- Home
- Consigli Utili
- Idee per gite brevi nei...
Brindisi è il punto di partenza ideale per esplorare i tesori della Puglia, ma molti viaggiatori perdono tempo in itinerari generici. Oltre il 68% dei visitatori rimpiange di non aver scoperto l'autentica bellezza della zona, a pochi minuti dal porto. Evita il sovraffollamento e lo stress con i nostri consigli locali: spiagge segrete, uliveti UNESCO e borghi bianchi ancora incontaminati. Questa guida ti aiuta a pianificare una gita breve perfetta, tra avventura e relax.

Villaggi costieri autentici a 30 minuti da Brindisi
Mentre il lungomare di Brindisi brulica di turisti, la vera magia della costa pugliese si trova nei vicini borghi di pescatori. Torre Canne, a 25 minuti di auto, offre acque termali naturali e trattorie a prezzi modici. A sud, l'isola fortificata di Brindisi Vecchia è accessibile via un suggestivo ponte, perfetta per scoprire vicoli medievali senza folla. Esperienze autentiche lontano dalle rotte turistiche.
Ostuni e Cisternino: cultura e atmosfera senza folla
Ostuni, la città bianca, è splendida ma affollata. Visitala all'alba per goderti il silenzio e i profumi delle focacce appena sfornate. A 20 minuti, Cisternino offre un centro storico circolare con botteghe artigiane e balconi fioriti. L'itinerario perfetto per chi ha poco tempo ma vuole immergersi nella vera Puglia.
I punti migliori per ammirare il tramonto come un locale
Mentre i turisti rientrano a Brindisi, approfitta dei punti panoramici più suggestivi. La riserva di Torre Guaceto offre torri costiere ideali per il tramonto. Oppure, raggiungi il faro di Punta Penne per una vista mozzafiato sull'Adriatico. Esperienze uniche e senza folla.
Esplorare senza auto: soluzioni smart per muoverti
Noleggiare un'auto può essere stressante. Opta per il treno regionale che in 35 minuti ti porta a Lecce, tra uliveti e vigneti. Oppure prendi un traghetto per le isole Pedagne, con acque cristalline e nessun problema di parcheggio. Scopri la Puglia in modo semplice e rilassato.