Idee per gite giornaliere da Brindisi

Scopri le gemme nascoste e pianifica senza stress le tue escursioni da Brindisi con i consigli degli esperti
Brindisi è il punto di partenza ideale per esplorare i tesori della Puglia, ma molti visitatori non ne sfruttano appieno le potenzialità. Oltre il 60% dei croceristi e dei viaggiatori frettolosi si limita a mete affollate, ignari che alternative più tranquille e altrettanto spettacolari si trovano a soli 30 minuti di distanza. Lo stress della pianificazione, la paura di perdersi esperienze autentiche e la pressione di ottimizzare il tempo portano molti a scegliere itinerari mediocri. Chi invece osa andare oltre scopre borghi imbiancati a calce, grotte marine sull'Adriatico e distese di ulivi da cartolina, tutti facilmente raggiungibili. Questo divario tra ciò che è possibile e ciò che molti vivono genera frustrazione e rimpianti post-viaggio.
Full Width Image

Alternative a Ostuni: le città bianche meno conosciute

Ostuni incanta con il suo skyline, ma in estate la folla può essere opprimente. I locali consigliano Cisternino, a 20 minuti a nord-ovest, dove macellai trasformati in chef preparano deliziose bombette (involtini di maiale ripieni) in botteghe nascoste tra i vicoli. Il suo centro storico compatto offre la stessa architettura bianca e fotogenica senza ressa, oltre a panorami mozzafiato dalla sua terrazza belvedere. Più nell'entroterra, Locorotondo vanta forse il nucleo storico più perfetto della Puglia: un labirinto circolare di case fiorite con tetti a cono detti cummerse. Visitatelo nel tardo pomeriggio, quando i turisti giornalieri se ne vanno e la luce dorata trasforma gli edifici in calcare in un sogno color miele. Entrambi i borghi sono collegati a Brindisi dalla strada provinciale SP613, ideale per un itinerario rilassato.

Scopri tutti i Tour

Spiagge segrete: la magia di Torre Guaceto

Chi cerca il mare da Brindisi si dirige spesso a sud verso il Salento, affrontando 90 minuti di viaggio quando alternative incontaminate distano solo 25 minuti a nord. L'area marina protetta di Torre Guaceto nasconde calette a mezzaluna con acque così trasparenti da contare i ricci sul fondale. Niente lidi caotici o venditori ambulanti: solo passerelle in legno per proteggere le dune e ranger che promuovono un turismo sostenibile. La riserva offre un comodo servizio navetta dal parcheggio principale, evitando lo stress di trovare posto. Portate maschera e boccale per esplorare le praterie di Posidonia oceanica, habitat di stelle marine e cavallucci. Per chi preferisce servizi, il vicino lido Apani offre lettini mantenendo l'eco-sostenibilità.

Scopri tutti i Tour

Trulli autentici: oltre Alberobello

Il quartiere trulli di Alberobello, patrimonio UNESCO, è famoso, ma i viaggiatori esperti sanno che la Valle d'Itria nasconde costruzioni in pietra a secco altrettanto affascinanti e meno turistiche. I trulli sparsi tra Martina Franca e Ceglie Messapica raccontano la storia agricola della Puglia. Molti oggi sono masserie (agriturismi) dove degustare olio d'oliva biologico. Gli appassionati di fotografia troveranno infiniti scorci lungo le strade rurali vicino Locorotondo. I mezzi pubblici sono scarsi: l'ideale è un tour in auto lungo la SP172 e SP56, un percorso panoramico che vi riporterà a Brindisi per cena.

Scopri tutti i Tour

L'alternativa a Lecce: il barocco di Galatina

Se la grandiosità di Lecce vi stressa per la folla e i parcheggi impossibili, Galatina è un'ottima alternativa. A 40 minuti da Brindisi, questo gioiello poco noto ospita una delle chiese più sorprendenti d'Italia: la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, con affreschi trecenteschi che rivaleggiano con Firenze. Il centro storico, con i suoi palazzi barocchi e pasticcerie artigianali (provate il pasticciotto da Ascalone), si visita con calma, e i parcheggi gratuiti vicino a Porta Luce sono abbondanti. Galatina è anche base ideale per esplorare la costa salentina meno conosciuta, con spiagge come San Giovanni a soli 15 minuti. Guide locali offrono tour a piedi economici sul patrimonio greco-griko della città.

Scopri tutti i Tour