- Home
- Consigli Utili
- Le migliori spiagge per...
Trovare la spiaggia perfetta per la famiglia a Brindisi può sembrare come cercare un ago in un pagliaio. I genitori devono bilanciare diverse esigenze: acque calme per i più piccoli, servizi per i ragazzi e ombra per gli adulti stanchi. Il 73% dei viaggiatori nel Mediterraneo rinuncia alle giornate in spiaggia a causa del sovraffollamento o di condizioni non sicure. La costa pugliese nasconde una varietà di litorali, con scogli e fondali profondi accanto a lagune tranquille. Conoscere i segreti locali è essenziale per esplorare i 40 km di costa di Brindisi con i bambini, soprattutto in alta stagione, quando le gemme nascoste rimangono fuori dalle guide ma si riempiono di famiglie italiane.

Spiagge sicure per i più piccoli
La reputazione del Mar Tirreno per le onde calme può trarre in inganno i genitori. Le spiagge davvero adatte ai bambini richiedono barriere naturali come banchi di sabbia o formazioni rocciose che attutiscano le onde. Le calette orientali di Torre Canne, ad esempio, hanno fondali che digradano dolcemente, con acqua fino al ginocchio per 20 metri, ideale per i più piccoli. Cerca la Bandiera Blu (assegnata a Lido Bosco Verde e Apani Beach), che garantisce acqua pulita e sicura. Le famiglie locali preferiscono le ore mattutine prima delle 11, quando il mare è piatto, mentre il pomeriggio porta onde più vivaci, perfette per i ragazzi più grandi.
Spiagge libere e poco affollate
Il segreto per evitare la folla? Le 'spiagge libere' nascoste tra le aree dei resort. Prendi il traghetto stagionale dal porto di Brindisi a Punta Penne prima delle 9:30 per trovare posto su questa lingua di sabbia dorata, con ombra naturale dagli alberi di tamerice. Oppure, segui i locali verso la parte sud di Specchiolla, dove il parcheggio costa €3 al giorno ma evita la ressa dei lidi a pagamento. Porta un ombrellone pieghevole (venduto da Decathlon Brindisi), perché queste spiagge non hanno servizi. Per comfort garantito senza spendere troppo, prenota con tre giorni di anticipo al Lido Bambù, che offre lettini a metà prezzo rispetto ai resort più blasonati.
Divertimento per ragazzi in spiaggia
La noia degli adolescenti può rovinare una giornata in spiaggia in un attimo. La costa di Brindisi offre avventure che rispettano la loro indipendenza. Nella Riserva Marina di Torre Guaceto, i ragazzi possono fare snorkeling lungo percorsi segnalati, mentre i genitori li osservano dalla riva (attrezzatura a €15 dal centro visite). I beach club vicino alla stazione di Ostuni hanno campi da pallavolo e lezioni di paddleboard. E non sottovalutare i piaceri semplici, come i panzerotti croccanti dello chiosco a Spiaggia di Montenegro, perfetti per convincere i ragazzi a partecipare a una passeggiata al tramonto sul molo.
Alternative per le giornate di maltempo
Se il tempo non collabora, Brindisi offre alternative perfette per salvare la vacanza. Il FRAC Museum propone cacce al tesoro interattive nella sua collezione d'arte (chiedi la guida per bambini in inglese). Oppure, visita le Grotte di Castellana, dove la temperatura costante di 18°C offre refrigerio durante le ondate di caldo. Tieni a portata di mano queste opzioni, insieme al gelato della Cremeria della Scala (miglior gelato in Puglia secondo Gambero Rosso), delizioso anche con il cielo nuvoloso.