- Home
- Cosa Vedere
- Fontana dei Delfini
Descrizione
La Fontana dei Delfini è situata all’interno dei Giardini di Piazza Vittorio Emanuele II nei pressi del porto di Brindisi, nel luogo dove si trovava la scomparsa Porta Reale. Realizzata nel 1876 a beneficio soprattutto dei soldati che erano nel porto, la fontana è oggi un monumento del lungomare.
E’ composta di un circolo a rosone, nel cui centro, sopra una base quadrangolare, alta circa un metro, è posta una vasca di marmo. Nel mezzo di questa vasca è un gruppo di tre faune marine a foggia di piramide, il cui vertice è formato dalle code. Dalle bocche di queste faune l’acqua sgorga con abbondante zampillo nella vasca, dalla quale per quattro buchi si versa nel sottostante circolo a rosone, trattenutavi da un rialzo di pietre leccesi alto circa cinquanta centimetri.
La fontana - in realtà - era stata posta inizialmente in Via Conserva e, qualche anno prima del 1910 fu trasferita in Piazza Baccarini, di fronte a Palazzo Montenegro e solo in seguito fu trasferita nella posizione attuale.
E’ composta di un circolo a rosone, nel cui centro, sopra una base quadrangolare, alta circa un metro, è posta una vasca di marmo. Nel mezzo di questa vasca è un gruppo di tre faune marine a foggia di piramide, il cui vertice è formato dalle code. Dalle bocche di queste faune l’acqua sgorga con abbondante zampillo nella vasca, dalla quale per quattro buchi si versa nel sottostante circolo a rosone, trattenutavi da un rialzo di pietre leccesi alto circa cinquanta centimetri.
La fontana - in realtà - era stata posta inizialmente in Via Conserva e, qualche anno prima del 1910 fu trasferita in Piazza Baccarini, di fronte a Palazzo Montenegro e solo in seguito fu trasferita nella posizione attuale.