Monumento a Virgilio

Piazza Vittorio Emanuele II. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Il monumento a Virgilio è collocato davanti al porto, nei giardini di Piazza Vittorio Emanuele II.

La realizzazioni del monumento risale al 1985: “Ho accettato questo incarico di ricordare il bimillenario di Virgilio – scrisse l'autore Floriano Bodini (Aleph 1986) – per testimoniare, attraverso una grande scultura, il mio legame con i temi, con i significati epici e quotidiani di questo grande poeta. Ho immaginato istintivamente la scultura in marmo bianco di Carrara, materia carica delle suggestioni della più grande tradizione classica da Fidia a Moore. In questo senso ritengo vitali ed attuali la scelta di simboli quali l’elmo e la Nike, l’ulivo, il cavallo, l’agnello, a significare il contrasto tra la pace e la guerra, il bene e il male, lo scorrere dei giorni e i drammatici contrasti che continuamente li travagliano. La collocazione della scultura ha un senso preciso nel suo rapporto col mare, il mare orientale di Enea, che vide le ultime ore di Virgilio”.