- Home
- Cosa Vedere
- Scalinata Virgiliana
Descrizione
La Scalinata Virgiliana attinge la sua denominazione dal luogo in cui sorse l’abitazione del sommo poeta Publio Virgilio Marone, in cui vi morì nel 19 a. C. Dall’esterno è possibile leggere un’epigrafe che commemora l’evento, mentre all’interno sono custoditi degli archi a tutto sesto. La scalinata che fino ai primi anni del ‘900 appariva dimezzata, venne ampliata nel 1933 per donarle l’attuale aspetto.